logo
CorsiOnline55 - Pagina di inizio
INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Che cos'è la grammatica e come si differenzia dall'ortografia? - tecniche studio

corsionline55.com

DaCorsiOnline55

2024-12-31
Che cos'è la grammatica e come si differenzia dall'ortografia? - tecniche studio


Che cos'è la grammatica e come si differenzia dall'ortografia? - tecniche studio

Che cos'è l'ortografia?

L'ortografia di una lingua, in termini semplici, consiste in un insieme di regole. Queste regole disciplinano gli aspetti della struttura "corretta" della lingua. L'ortografia, in breve, è la parte normativa del linguaggio.

La parola "normativa", almeno quando viene usata nel contesto della linguistica, è vista con un certo disprezzo da molti, ma l'ortografia ha una ragion d'essere. Questa "regolamentazione" permette di unificare la lingua e di facilitare la comunicazione tra i suoi parlanti. Se non ci fossero parametri su come scrivere una parola, ad esempio, e ognuno scrivesse come vuole, sarebbe molto difficile capirsi.

Che cos'è la grammatica?

La grammatica, invece, riguarda le relazioni tra le parole.

L'Accademia Reale, nella sua Nuova grammatica fondamentale della lingua spagnola, afferma che:

  • "La grammatica studia la struttura delle parole, i modi in cui sono collegate e i significati a cui tali combinazioni danno origine".

A sua volta, lo studio della grammatica può essere suddiviso in diverse branche. La morfologia, ad esempio, si concentra sulla struttura delle parole, studiando, ad esempio, gli elementi come le radici e gli affissi che le compongono. La lessicologia, invece, studia il significato delle parole, mentre la pragmatica si occupa maggiormente del significato delle parole nel contesto.

A titolo di esempio, quindi, se si vuole sapere se una parola ha l'accento, la domanda è ortografica, ma se si vuole sapere qual è la coniugazione di un determinato verbo, la domanda è grammaticale.

Pubblicazioni recenti