Corso sugli allergeni

[+]
logo
CorsiOnline55 - Pagina di inizio
INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Corso di Allergeni e intolleranze alimentari

corsionline55.com

DaCorsiOnline55

137746

12 €
Acquista
Corso di Allergeni e intolleranze alimentari

Informazioni sul corso Allergeni e intolleranze alimentari

With our Course on Food Allergens and Intolerances, you will gain the essential knowledge to manage and provide accurate information about the presence of these substances in food to both the food chain and the final consumer.

According to current legislation, it is mandatory for all people involved in the food handling process to be trained in this area. This includes not only the catering sector, such as bars, canteens, schools, hotels, hospitals and restaurants, but also stores selling bulk products, such as bakeries, pastry shops, candy stores and fishmongers, among others. These must provide accurate and detailed information about the presence of allergens.

Our Food Allergens and Food Intolerances course will enable you to understand and apply the concepts necessary to effectively and safely communicate to consumers about the presence of foods that could potentially be allergenic.

Our Course on Food Allergens and Food Intolerances will enable you to understand and apply the concepts necessary to effectively and safely communicate to consumers about the presence of foods that could potentially be allergenic.

Dettagli del Corso

  • Ore di video 7
  • Ore di studio 56
  • Videos 91
  • Test 87
  • Livello base-esperto
  • Lingua Italiano
  • Certificato di studi
  • Accesso a vita
  • 7 Giorni di garanzia
  • Pagamento sicuro con SSL
  • Accettiamo tutte le forme di pagamento
Approfitta delle nostre offerte

Allergen Management and Prevention Course Objective

The general objective of the course is to teach you everything you need to correctly handle allergens and implement the regulation 1169/2011 in an establishment, which requires reporting allergens in Hospitality and Catering, as well as the Regulation on food information to be provided to consumers, restaurants, bars, cafes, cafeterias, canteens, hotels.

In addition all establishments that offer processed products that are packaged or not, must have a system to inform customers of potential allergens present in their products.

The course of Initialization Allergens and food intolerances provides you with the knowledge to:

  1. Know what are allergens.
  2. Know the adverse reactions to food.
  3. Diagnose and treat possible contacts with allergens.
  4. Detecting allergens in food.
  5. Knowing natural rubber allergens.
  6. Managing potential allergen hazards.
  7. Critical control points [HACCP].
  8. Applying analytical techniques.
  9. How to proceed with the cleaning of food processing areas.
  10. What should be the food labeling.
  11. Worker responsibilities.
  12. Hygiene rules to prevent Covid in the workplace.

Programma

104 Lezioni 06:28:24
TEMA 1: GENERALITÀ
2 Lezioni00:04:16

1.1. Documentazione da scaricare nell'ultimo argomento

1.2. introduzione agli allergeni

04:16

TEMA 2: REAZIONI AVVERSE AGLI ALIMENTI
7 Lezioni00:25:34

2.1. Documentazione da scaricare nell'ultimo argomento

2.2. Tipi di reazioni avverse agli alimenti

03:57

2.3. Allergie alimentari

03:56

2.4. Allergeni

03:21

2.5. Classificazione delle allergie

04:35

2.6. Reazioni non allergiche agli alimenti

05:42

2.7. I sintomi più comuni delle allergie

04:03

TEMA 3: DIAGNOSI E TRATTAMENTO
5 Lezioni00:20:23

3.1. Documentazione da scaricare nell'ultimo argomento

3.2. Diagnosi delle allergie, prima fase

03:41

3.3. Diagnosi delle allergie, seconda fase

07:00

3.4. Diagnosi delle allergie, terza fase

03:39

3.5. Trattamento delle allergie

06:03

TEMA 4: ALLERGENI NEGLI ALIMENTI
11 Lezioni01:20:24

4.1. Documentazione da scaricare nell'ultimo argomento

4.2. Allergeni nelle uova

07:14

4.3. Allergeni del latte 4.4. Allergeni del latte

09:27

4.4. Allergeni del pesce

06:42

4.5. Allergeni nei crostacei

08:35

4.6. Allergeni nell'anisakis

07:33

4.7. Allergeni nei legumi

08:01

4.8. Allergeni nei cereali

08:48

4.9. Allergeni in frutta e verdura

06:51

4.10. Allergeni nella frutta a guscio

07:50

4.11. Allergeni in altri prodotti e ingredienti

09:23

TEMA 5: ALLERGENI NELLA GOMMA NATURALE
5 Lezioni00:11:00

5.1. Documentazione da scaricare nell'ultimo argomento

5.2. Caratteristiche della gomma naturale

04:04

5.3. Oggetti di uso frequente realizzati in lattice

02:08

5.4. Persone esposte a maggiori rischi derivanti dall'uso del lattice

02:50

5.5. Indicazioni per il trattamento delle allergie dovute al contatto con il lattice

01:58

TEMA 6: GESTIONE DEL RISCHIO
10 Lezioni00:38:00

6.1. Documentazione da scaricare nell'ultimo argomento

6.2. Generalità sulla gestione del rischio

04:44

6.3. Risorse umane

05:15

6.4. Gestione del rischio dei fornitori

03:06

6.5. Gestione delle materie prime nel processo produttivo

04:31

6.6. Attrezzatura tecnica e progettazione delle aree di lavoro 6.7.

04:02

6.7. Processo di produzione

06:36

6.8. Informazioni per i consumatori

03:15

6.9. Modifiche dovute alla ristrutturazione o allo sviluppo di nuovi prodotti.

04:35

6.10. Sistema di registrazione e documentazione

01:56

TEMA 7: ANALISI DEI RISCHI E PUNTI CRITICI DI CONTROLLO (HACCP)
19 Lezioni01:04:05

7.1. Documentazione da scaricare nell'ultimo argomento

7.2. Generalità del sistema HACCP

02:15

7.3. Caratterizzazione dei pericoli per la presenza di allergeni

03:18

7.4. Fasi della caratterizzazione del rischio

02:07

7.5. Riconoscere i potenziali allergeni presenti nei locali

02:40

7.6. Identificazione di tutti i possibili contatti incrociati

04:57

7.7. Valutazione dei problemi identificati

02:02

7.8. Valutazione della pericolosità degli allergeni e dei contatti incrociati

05:00

7.9. Valutare le misure di controllo

02:04

7.10. Valutare i requisiti di comunicazione al consumatore.

01:50

7.11. Analisi del rischio del personale

05:23

7.12. Analisi del rischio delle materie prime

04:59

7.13. Analisi dei rischi della produzione

05:35

7.14. Analisi del rischio di imballaggio

02:43

7.15. Analisi del rischio di prodotto

01:30

7.16. Analisi del rischio della documentazione

01:41

7.17. Raccomandazioni per la riduzione del rischio (I)

06:51

7.18. Raccomandazioni per la riduzione dei rischi (II)

03:29

7.19. Raccomandazioni per la riduzione del rischio (III)

05:41

TEMA 8: APPLICAZIONE DELLE TECNICHE ANALITICHE
10 Lezioni00:34:29

8.1. Documentazione da scaricare nell'ultimo argomento

8.2. Generalità analitiche

02:15

8.3. Condizioni di laboratorio

01:56

8.4. Requisiti per le matrici alimentari

03:53

8.5. Aspetti del campionamento

07:09

8.6. Uso della tecnologia per lo scopo

04:58

8.7. Saggio di immunoadsorbimento enzimatico (saggio Elisa)

04:08

8.8. Dispositivo a flusso laterale (striscia reattiva)

02:13

8.9. Metodi di rilevamento del DNA

04:49

8.10. Spettrometria di massa

03:08

TEMA 9: PULIZIA DELLE AREE DI LAVORAZIONE DEGLI ALIMENTI
11 Lezioni00:38:47

9.1. Documentazione da scaricare nell'ultimo argomento

9.2. Caratteristiche della pulizia

05:50

9.3. Requisiti per una pulizia efficace

01:20

9.4. Pulizia a umido

01:48

9.5. Pulizia a secco

01:42

9.6. Pulizia a trascinamento

03:13

9.7. Revisione e controllo dell'attività di pulizia

03:43

9.8. Convalida delle azioni di pulizia

03:00

9.9. Elementi per lo sviluppo di un piano di studio di convalida

04:41

9.10. Requisiti di convalida fisica

04:54

9.11. Requisiti di convalida analitica

08:36

TEMA 10: ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI
11 Lezioni00:40:33

10.1. Documentazione da scaricare nell'ultimo argomento

10.2. Requisiti generali di etichettatura

02:40

10.3. Regolamento europeo n. 1169/2011

05:31

10.4. Articolo 9.1 (C) Elenco delle indicazioni obbligatorie

03:53

10.5. Articolo 21 Etichettatura delle sostanze allergeniche

06:53

10.6. Articolo 36.3 (A) Etichettatura volontaria (“può contenere”)

03:29

10.7. Articolo 44 Etichettatura degli allergeni negli alimenti non confezionati

02:33

10.8. ALLEGATO II: Alimenti allergenici o che provocano intolleranze

05:27

10.9. Aspetti del regolamento (CE) n. 41/2009

06:03

10.10. Aspetti della direttiva 2009/39/CE

02:11

10.11. Aspetti del Regolamento (UE) n. 1169-2011

01:53

TEMA 11: AZIONI DEI LAVORATORI NELL'INDUSTRIA
2 Lezioni00:05:10

11.1. Documentazione da scaricare nell'ultimo argomento

11.2. Azioni di gestione del rischio allergeni

05:10

TEMA 12: REGOLE GENERALI PER LA PREVENZIONE DEI COVIRUS
10 Lezioni00:25:43

12.1. Documentazione da scaricare nell'ultimo argomento

12.2. Norme di igiene personale

02:44

12.3. Regole per l'igiene delle aree di lavoro

03:30

12.4. Regole per l'organizzazione del processo produttivo

01:54

12.5. Misure per la protezione delle persone vulnerabili

02:04

12.6. Protocollo per l'assistenza alle persone con sintomi (COVID)

02:17

12.7. Protocollo per l'individuazione di un caso all'interno dello stabilimento

01:53

12.8. Misure per la protezione degli spazi comuni

02:09

12.9. Misure per la protezione delle aree commerciali

06:32

12.10. Misure per il mantenimento dei livelli di approvvigionamento richiesti.

02:40

TEMA 13: DOCUMENTAZIONE DA SCARICARE
1 Lezioni00:00:00

13.1. Scarica l'agenda in PDF

Dettaglio

Allergen Initiation Course Information

So that the student can know the methodology of the “ONLINE COURSE OF ALLERGENS AND FOOD INTOLERANCIES” [Videos, Tests, Exams, Documentation, etc.. ], we offer the “FOOD ALLERGENS AND FOOD INTOLERANCIES INITIATION COURSE”, which consists of the first topics of the specialized course and is offered so that the interested student can clarify their doubts.

The registration to the Initiation course is done through the button “REGISTER”

Advanced Course on Food Allergens and Food Intolerances for unemployed or unemployable persons

Our course on Food Allergens and Food Intolerances, offered at an exceptional price of only 6€, is aimed at both unemployed people and those looking to update and improve their skills. This educational program is managed by mywebstudies.

The main purpose of this course is to promote the reintegration of unemployed people into the labor market through continuous training, the recognition of the skills acquired during their career and the acquisition of new essential knowledge.

Our training offer for unemployed people will allow you to expand your knowledge in the area of food allergens and intolerances, and develop the necessary skills to improve your professional profile. Request detailed information about our course and get the training you need to boost your chances of returning to work.

Enter the promotional code “learnprollc” in the “Promotional Code” section and you will receive an incredible 50% discount.

Enter the promotional code “learnprollc” in the “Promotional Code” section and you will receive an incredible 50% discount.

Discounted Food Allergen and Food Intolerance Management Certification Course at a low price for Employees

In these challenging times, when competition is sharper than ever, continuously acquiring and perfecting our knowledge becomes a crucial necessity to stay ahead of the curve and achieve professional success.

Recognizing the importance of continuing education, we want to support all workers who are committed to their professional development. Therefore, we are pleased to offer a 50% discount on all our courses and training programs, including our Food Allergen and Intolerance course.

Our extensive range of courses includes both technical skills and cross-cutting competencies, allowing you to acquire new knowledge and skills relevant to your job sector or to improve in your current position.

Enter the promotional code “learnprollc” in the “Promotional Code” section and receive an incredible 50% discount.

Certificazione Ufficiale sugli Allergeni

Questo programma di formazione sugli Allergeni e le Intolleranze Alimentari non fa parte dell'istruzione formale ufficiale. Viene invece offerta una formazione aggiuntiva e/o specializzata con l'obiettivo di acquisire competenze professionali specifiche.

Questo percorso formativo ti permetterà di ampliare le tue conoscenze a un prezzo accessibile e di acquisire nuove competenze.

Opportunità di Lavoro per il Corso sugli Allergeni Migliorando la Sicurezza Alimentare

Oggi c'è una crescente domanda di professionisti con conoscenze sugli Allergeni e le Intolleranze Alimentari. Questo settore è fondamentale per l'industria alimentare, sempre piü attenta alla sicurezza e al benessere dei consumatori.

Secondo l'INE [Istituto Nazionale di Statistica], la richiesta di questi professionisti continuerà a crescere nei prossimi anni, evidenziando l'importanza di questa formazione.

Il nostro corso ti fornirà conoscenze approfondite e competenze pratiche essenziali per identificare e gestire correttamente gli allergeni negli alimenti. Questo ti offrirà un vantaggio competitivo per lavorare nell'industria alimentare o persino avviare la tua attività nel settore.

Valutazione degli studenti

Media

4.5

6887 Voti

65%
22%
8%
1%
1%
shape6

Vantaggi per cui iscriversi al Corso di allergeni

studi di allergeni

Accesso
Illimitato al corso di allergeni

Iscrivendoti ai nostri Corsi allergeni , ottieni l'accesso a vita, consentendoti di apprendere senza restrizioni temporali.

lezioni di allergeni

Corsi di
allergeniMultilingue

Acquistando i nostri Corsi allergeni, avrai accesso alle versioni in altre lingue.

programma di allergeni

Corsi
allergeni Certificati

Al completamento dei nostri Corsi di allergeni, riceverai certificati rilasciati da CorsiOnline55

formazione di allergeni

Corsi allergeni
Da Casa

Puoi seguire i nostri Corsi di allergeni

corso di allergeni

Esperti
Insegnanti in allergeni

Tutti i Corsi di allergeni sono creati da esperti qualificati.

specializzazione di allergeni

Corsi di allergeni Economici

I nostri Corsi allergeni sono i più economici sul web.

educazione di allergeni

Studia al
tuo Ritmo con il nostro corso allergeni

Studia i nostri Corsi allergeni al tuo ritmo, con accesso a vita.

formazione di allergeni

Opinioni di
Studenti in allergeni

Le opinioni sui nostri Corsi allergeni sono altamente positive.

corso remoto allergeni

+ di 500.000
Studenti

Più di 500.000 studenti in tutto il mondo si sono iscritti ai nostri corsi di allergeni attratti dalla loro qualità e prezzi accessibili.

Opinioni REALI di studenti del Corso di allergeni

quote

Dettagli utili sugli allergeni e le intolleranze.

Il corso sugli Allergeni e le Intolleranze Alimentari è stato molto dettagliato e utile. Ora mi sento più sicuro nella gestione degli allergeni nel mio lavoro. Lo consiglio vivamente!

Norberto Fioravanti

".GetGeneral("glosario", "Curso de")." allergeni

quote

Corso inestimabile sulle allergie alimentari.

Come genitore di un bambino con allergie alimentari, questo corso è stato inestimabile. Ho imparato a identificare e prevenire le reazioni allergiche. Molto utile e chiaro.

Oliviero Galiani

".GetGeneral("glosario", "Curso de")." allergeni

quote

Corso chiaro e pertinente sugli allergeni per nutrizionisti.

Sono un nutrizionista e questo corso ha ampliato le mie conoscenze sugli allergeni. Le informazioni erano chiare e pertinenti.

Ubaldo Cantarini

".GetGeneral("glosario", "Curso de")." allergeni

Domande frequenti su allergeni

Allergeni alimentari che dovresti conoscere

  • La conoscenza dei piü comuni allergeni alimentari è essenziale per garantire la sicurezza delle persone con allergie. Alcuni degli allergeni piü importanti includono latte, uova, pesce, crostacei, arachidi, frutta a guscio, grano, soia e solfiti.

    Questi allergeni sono responsabili di reazioni avverse nelle persone sensibili, quindi è fondamentale conoscerli e gestirli correttamente nella preparazione e nell'etichettatura degli alimenti.

Scopri quali allergeni devono essere dichiarati sull'etichetta.

  • La conoscenza dei piü comuni allergeni alimentari è essenziale per garantire la sicurezza delle persone con allergie. Alcuni degli allergeni piü importanti includono latte, uova, pesce, crostacei, arachidi, frutta a guscio, grano, soia e solfiti.

    Questi allergeni sono responsabili di reazioni avverse nelle persone sensibili, quindi è fondamentale conoscerli e gestirli correttamente nella preparazione e nell'etichettatura degli alimenti.

Esistono le allergie alimentari nei neonati?

  • Sì, le allergie alimentari nei neonati esistono. Alcuni alimenti comuni che possono scatenare allergie nei neonati includono il latte vaccino, le uova, le arachidi, la frutta a guscio, il grano, il pesce e i crostacei. I sintomi possono variare da eruzioni cutanee e problemi respiratori a vomito e diarrea.

    É importante che i genitori osservino eventuali reazioni avverse dopo l'introduzione di nuovi alimenti e consultino un medico se sospettano un'allergia alimentare nel loro bambino.

Qual è la differenza tra intolleranze alimentari e allergie alimentari?

  • Le intolleranze alimentari e le allergie alimentari sono due condizioni differenti. Le intolleranze comportano una risposta negativa dell'organismo a determinati alimenti a causa della difficoltà di digerire o elaborare alcuni componenti, come il lattosio o il glutine. I sintomi possono includere disturbi gastrici, gonfiore o diarrea.

    Le allergie alimentari, invece, sono risposte del sistema immunitario a specifiche proteine presenti negli alimenti. Queste reazioni possono essere gravi e scatenare sintomi come orticaria, difficoltà respiratorie o anafilassi, una reazione potenzialmente pericolosa per la vita.

    Mentre le allergie alimentari richiedono un'evitazione rigorosa dell'allergene, le intolleranze possono consentire il consumo di piccole quantità degli alimenti problematici.

Cosa sono i test per le intolleranze alimentari?

  • I test per le intolleranze alimentari sono esami eseguiti per identificare possibili intolleranze a determinati alimenti. Questi test possono includere esami del sangue, test cutanei o prove di eliminazione e reintroduzione degli alimenti.

    Tuttavia, è importante notare che l'efficacia e l'interpretazione di questi test sono oggetto di dibattito nella comunità medica e non sempre sono considerati strumenti diagnostici definitivi.

    Si raccomanda di eseguire i test per le intolleranze alimentari sotto la supervisione di un professionista della salute, prendendo in considerazione altri fattori clinici e sintomi per ottenere una diagnosi accurata.

Corsi correlati a allergeni