corso di nutrizione geriatrica

[+]

corso di nutrizione geriatrica online

corso di nutrizione geriatrica certificato

nutrizione nell'anziano

nutrizione per l'adulto

alimentazione per l'anziano

corso di nutrizione per l'anziano

nutrizione per l'anziano

logo
CorsiOnline55 - Pagina di inizio
INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Corso di Nutrizione geriatrica - Anziani

corsionline55.com

DaCorsiOnline55

153393

12 €
Acquista
Corso di Nutrizione geriatrica - Anziani

Informazioni sul corso di geriatria

Il programma del corso di nutrizione geriatrica affronta un'ampia gamma di argomenti rilevanti per la salute e il benessere delle persone anziane. Dalla comprensione del fenomeno dell'invecchiamento e dei fattori che lo influenzano all'esplorazione del rapporto tra salute mentale e invecchiamento.

Vengono approfonditi aspetti cruciali come lo stile di vita in età avanzata, il pensionamento, il consumo di fibre e acqua e l'importanza dell'attività fisica.

Inoltre, vengono discussi in dettaglio i macronutrienti e i micronutrienti necessari per una dieta equilibrata, nonché le malattie comuni in età avanzata e i consigli nutrizionali su come affrontarle.

Vengono inoltre esaminati i disturbi neurocognitivi che hanno un impatto sull'invecchiamento e il modo in cui la nutrizione può influenzare la loro gestione. Questo corso fornisce una comprensione completa della nutrizione specifica per gli anziani, preparando i partecipanti a fornire un'assistenza ottimale a questa popolazione.

Dettagli del Corso

  • Ore di video 12
  • Ore di studio 96
  • Videos 150
  • Test 150
  • Livello da base a esperto
  • Lingua Italiano
  • Certificato di studi
  • Accesso a vita
  • 7 Giorni di garanzia
  • Pagamento sicuro con SSL
  • Accettiamo tutte le forme di pagamento
Approfitta delle nostre offerte

Obiettivo del corso di nutrizione per gli anziani

Gli obiettivi del corso di Nutrizione Geriatrica comprendono:

  • Comprendere il fenomeno dell'invecchiamento e le sue implicazioni per la salute nutrizionale degli anziani.
  • Analizzare i fattori che influenzano il processo di invecchiamento e la loro relazione con la nutrizione.
  • Identificare le esigenze nutrizionali specifiche degli anziani e come queste cambiano nel tempo.
  • Esplorare le malattie comuni negli anziani e sviluppare strategie nutrizionali per prevenirle e gestirle.
  • Conoscere le tecniche di valutazione nutrizionale negli anziani e utilizzarle per elaborare piani alimentari personalizzati.
  • Comprendere l'importanza dell'attività fisica e dello stile di vita per il benessere nutrizionale e generale degli anziani.
  • Conoscere le diete terapeutiche specifiche per le malattie associate all'invecchiamento, come il diabete, l'osteoporosi e le malattie neurocognitive.
  • Acquisire conoscenze sulla nutrizione enterale e parenterale, nonché sull'alimentazione con sondino in casi specifici.
  • Imparare a conoscere l'interazione tra farmaci e sostanze nutritive e come questa influisca sulla salute degli anziani.
  • Sviluppare competenze pratiche per progettare e adattare diete adeguate alle esigenze individuali degli anziani, tenendo conto di fattori quali la deglutizione, la masticazione e le preferenze alimentari.

Programma

151 Lezioni 11:43:26
TEMA 1: INTRODUZIONE AL FENOMENO DELL'INVECCHIAMENTO
19 Lezioni01:30:22

1.1. Che cos'è l'invecchiamento?

05:06

1.2. Evoluzione dell'invecchiamento

04:04

1.3. Quanto possono vivere gli esseri umani?

04:14

1.4. Fattori che influenzano la velocità di progressione dell'invecchiamento

04:26

1.5. Salute mentale e invecchiamento

04:20

1.6. L'industria farmaceutica e la vecchiaia

04:42

1.7. Stile di vita in età avanzata

04:47

1.8. Pensionamento

03:58

1.9. Consumo di fibra

05:24

1.10. Relazione tra consumo di acqua e invecchiamento

04:06

1.11. Cause e conseguenze della disidratazione

04:47

1.12. Integratori alimentari

04:25

1.13. Attività fisica

05:15

1.14. Rischi dell'esercizio fisico eccessivo

04:43

1.15. Raccomandazioni per aumentare l'attività fisica durante il giorno

05:59

1.16. Alterazioni fisiologiche

04:46

1.17. Disturbi psicologici

04:59

1.18. Disturbi sociali

04:01

1.19. Cambiamenti psicobiologici con l'età che influiscono sull'alimentazione

06:20

TEMA 2: INTRODUZIONE ALLA NUTRIZIONE GERIATRICA
12 Lezioni01:11:47

2.1. Raccomandazioni per una sana alimentazione

05:17

2.2. Razioni dei pasti

04:30

2.3. Requisiti energetici

05:28

2.4. Metodi di cottura. Vantaggi e svantaggi

06:20

2.5. Piano alimentare di base

06:04

2.6. Rapporto di carenza di nutrienti

06:29

2.7. Fattori che portano alla malnutrizione

04:54

2.8. Indicatori di malnutrizione

06:28

2.9. Tipi di malnutrizione

04:55

2.10. Esame fisico per determinare la malnutrizione

06:47

2.11. L'uso delle cartelle cliniche

05:15

2.12. L'uso dell'anamnesi alimentare

09:20

TEMA 3: I MACRONUTRIENTI NELLA TERZA ETÀ
9 Lezioni00:47:34

3.1. Macronutrienti

06:13

3.2. Carboidrati in età avanzata

04:40

3.3. Cosa sono i carboidrati?

05:18

3.4. Fonti alimentari ricche di carboidrati

04:39

3.5. Indice glicemico negli alimenti

05:39

3.6. Lipidi o grassi in età avanzata

05:02

3.7. Fonti alimentari ad alto contenuto di grassi

04:48

3.8. Cosa sono le proteine?

05:13

3.9. Fabbisogno di proteine

06:02

TEMA 4: MINERALI IN ETÀ AVANZATA
15 Lezioni01:18:41

4.1. I minerali nella nutrizione geriatrica

07:19

4.2. Importanza del calcio

04:45

4.3. Importanza del ferro

05:29

4.4. Importanza dello zinco

04:59

4.5. Importanza del selenio

05:25

4.6. Importanza del magnesio

04:50

4.7. Funzioni del cloro e fonti alimentari

05:32

4.8. Funzioni e fonti alimentari dello zolfo

04:37

4.9. Funzioni e fonti alimentari di cobalto

05:07

4.10. Funzioni e fonti alimentari del cromo

04:54

4.11. Funzioni e fonti alimentari del fosforo

05:17

4.12. Funzioni del sodio e fonti alimentari di sodio

04:51

4.13. Funzioni e fonti alimentari di fluoro

04:42

4.14. Fonti alimentari e funzioni dello iodio

05:22

4.15. Funzioni e fonti alimentari di rame

05:32

TEMA 5: VITAMINE NELLA TERZA ETÀ
10 Lezioni00:42:02

5.1. Vitamine nella nutrizione geriatrica

04:27

5.2. Vitamine idrosolubili in età avanzata

04:31

5.3. Vitamine liposolubili in età avanzata

04:25

5.4. Cause di carenza vitaminica

04:28

5.5. Importanza della vitamina d

04:07

5.6. Importanza della vitamina e

03:57

5.7. Importanza della vitamina c

04:10

5.8. Importanza della vitamina b6

03:42

5.9. Importanza dell'acido folico

04:27

5.10. Importanza della vitamina b12

03:48

TEMA 6: VALUTAZIONE DELLA SALUTE IN ETÀ AVANZATA
10 Lezioni00:48:58

6.1. Parametri antropometrici

04:28

6.2. Parametri biochimici e immunologici

04:43

6.3. Valutazione funzionale

04:46

6.4. Valutazione nutrizionale

04:43

6.5. Indice di Katz

04:27

6.6. Indice di Barthel

05:24

6.7. Valutazione nutrizionale minima

04:57

6.8. Valutazione soggettiva complessiva

04:42

6.9. Indice di rischio nutrizionale

05:57

6.10. Iniziativa di valutazione nutrizionale

04:51

TEMA 7: MALATTIE COMUNI IN ETÀ AVANZATA. CONSIGLI NUTRIZIONALI
19 Lezioni01:22:00

7.1. Fattori che influenzano l'aspettativa di vita

05:13

7.2. Modifiche al corpo

04:24

7.3. Obesità in età adulta nella nutrizione geriatrica

05:00

7.4. Cause comuni dell'obesità

04:05

7.5. Tipi di obesità

04:44

7.6. Problemi di salute causati dall'obesità

04:06

7.7. Alimenti limitati per le persone obese

04:23

7.8. Alimenti consigliati per le persone obese

03:58

7.9. Raccomandazioni per gli anziani obesi

04:30

7.10. Piano nutrizionale di base per anziani obesi

03:49

7.11. Malattie cardiovascolari nella nutrizione geriatrica

05:00

7.12. Ipertensione negli anziani

04:04

7.13. Aterosclerosi

04:21

7.14. Ipercolesterolemia

04:12

7.15. Diabete negli anziani

04:06

7.16. Modello alimentare ed esercizio fisico del diabetico

02:37

7.17. Ipoglicemia

05:00

7.18. Osteoporosi

04:05

7.19. Malattia coronarica

04:23

TEMA 8: MALATTIE COMUNI IN ETÀ AVANZATA. CONSIGLI NUTRIZIONALI (II)
17 Lezioni01:10:41

8.1. Disturbi della deglutizione e della masticazione

04:48

8.2. Stitichezza

03:53

8.3. Anoressia in età avanzata

03:54

8.4. Perdita della vista

03:53

8.5. Perdita di mobilità

04:17

8.6. Anemia da carenza di ferro

04:05

8.7. Alimenti ricchi di ferro

04:23

8.8. Come evitare la carenza di ferro?

03:47

8.9. Malattia di Alzheimer

03:44

8.10. Dieta per i pazienti affetti da Alzheimer

03:42

8.11. Interazioni farmaco-cibo

04:00

8.12. Consumo di alimenti contaminati

03:59

8.13. Contaminazione chimica da alimenti

04:31

8.14. Contaminazione fisica da alimenti

03:53

8.15. Contaminazione biologica da alimenti

04:32

8.16. Misure per evitare la contaminazione degli alimenti

03:58

8.17. Menopausa. Requisiti nutrizionali

05:22

TEMA 9: ESPLORARE LE DIETE PER GLI ANZIANI
17 Lezioni01:20:42

9.1. La dieta basale geriatrica

04:47

9.2. Dieta assoluta

03:24

9.3. Dieta liquida

04:15

9.4. Dieta semiliquida

03:41

9.5. Dieta morbida

04:18

9.6. Diete a base di crema

04:00

9.7. Dieta facilmente digeribile

04:38

9.8. Dieta basale

03:10

9.9. Diete a sodio controllato

04:53

9.10. Dieta nell'insufficienza renale

05:38

9.11. Dieta nell'obesità

06:06

9.12. Dieta nelle iperlipoproteinemie

03:52

9.13. La dieta nel diabete

05:32

9.14. La dieta nel paziente oncologico

05:45

9.15. Nutrizione enterale e alimentazione con sondino

05:14

9.16. Nutrizione parenterale negli anziani

06:20

9.17. Dieta a basso contenuto calorico

05:09

TEMA 10: NUTRIZIONE ENTERALE
11 Lezioni00:43:29

10.1. Alimentazione con tubo enterale

03:51

10.2. In quali casi è consigliata la nutrizione enterale?

03:59

10.3. In quali casi la nutrizione enterale è controindicata?

03:43

10.4. Farmaci utili durante la nutrizione enterale

03:14

10.5. Quali alimenti utilizzare nelle diete in provetta?

04:30

10.6. Vie di accesso nell'uso delle sonde

03:57

10.7. Somministrazione di farmaci attraverso le sonde

03:45

10.8. Tipi di sonde

04:12

10.9. Complicazioni della nutrizione enterale

03:49

10.10. Nutrizione enterale domiciliare

04:05

10.11. Nutrizione parenterale

04:24

TEMA 11: DISTURBI NEUROCOGNITIVI CON IMPATTO SULL'INVECCHIAMENTO
11 Lezioni00:47:10

11.1 Cosa sono i disturbi neurocognitivi?

06:01

11.2. Classificazione dei disturbi neurocognitivi

04:06

11.3. Disturbi neurocognitivi dovuti alla malattia di Alzheimer

04:22

11.4. Disturbo neurocognitivo vascolare

04:50

11.5. Disturbo neurocognitivo frontotemporale

04:11

11.6. Disturbo neurocognitivo dovuto alla demenza a corpi di Lewy

04:25

11.7. Disturbo neurocognitivo dovuto alla malattia di Parkinson

03:40

11.8. Disturbi neurocognitivi dovuti all'infezione da HIV

04:17

11.9. Disturbo neurocognitivo indotto da sostanze

03:38

11.10. Disturbo neurocognitivo dovuto alla malattia di Huntington

04:00

11.11. Disturbi neurocognitivi dovuti alla malattia da prioni

03:40

TEMA 12: DOCUMENTAZIONE DA SCARICARE
1 Lezioni00:00:00

12.1. Scaricare l'ordine del giorno in PDF

Dettaglio

Informazioni sul corso introduttivo di nutrizione geriatrica

Per offrire una visione completa della metodologia del [CORSO DI NUTRIZIONE GERIATRICA] [compresi video, valutazioni, documenti, ecc.], forniamo l'accesso al [CORSO INTRODUTTIVO DI NUTRIZIONE GERIATRICA]. Questo corso copre i primi argomenti del programma specialistico ed è a disposizione degli interessati per chiarire le loro domande e familiarizzare con i contenuti.

L'iscrizione a questo corso introduttivo si effettua facilmente tramite il pulsante [REGISTRAZIONE].

Corso di nutrizione geriatrica per disoccupati

Il corso di nutrizione geriatrica che proponiamo offre un'opportunità eccezionale per acquisire conoscenze essenziali e competenze pratiche nella gestione della nutrizione per gli anziani. Consapevoli delle esigenze uniche di questa popolazione, abbiamo ideato un programma specializzato che risponde alle loro specifiche esigenze, rivolto a chi cerca di migliorare il proprio benessere attraverso una corretta alimentazione.

Con questa iniziativa, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire gli aspetti nutrizionali legati all'invecchiamento e di sviluppare competenze pratiche per affrontare le sfide nutrizionali comuni in età avanzata. Inoltre, per sostenere chi ha difficoltà economiche, offriamo questo corso con uno sconto del 50% per i disoccupati. Il nostro obiettivo è fornire gli strumenti necessari per promuovere un'alimentazione consapevole e nutriente, contribuendo così alla salute e al benessere in questa fase della vita.

Inserite il codice promozionale [learnprollc] nella sezione [Codice promozionale] e riceverete un incredibile sconto del 50%.

Corso di nutrizione geriatrica per operatori

Nell'ambiente di lavoro dinamico e competitivo di oggi, la crescita professionale è diventata una priorità. Riconosciamo l'importanza dell'apprendimento permanente e ci impegniamo a sostenere chi cerca di migliorare le proprie prospettive di carriera.

Per questo motivo siamo lieti di offrire un'opportunità unica ai professionisti che lavorano come voi: uno sconto speciale del 50% su tutti i nostri programmi di formazione, compreso il nostro eccezionale [Corso di geriatria: alimentazione per gli anziani].

La nostra ampia gamma di corsi spazia dalle competenze tecniche a quelle interpersonali, dandovi la possibilità di acquisire nuove conoscenze e abilità che daranno impulso alla vostra carriera nel vostro settore o miglioreranno le vostre attuali prestazioni lavorative.

Inserite il codice promozionale [learnprollc] nella sezione [Codice promozionale] e riceverete un incredibile sconto del 50%.

Certificazione ufficiale del corso di nutrizione per anziani

Il nostro corso di nutrizione geriatrica offre un'opportunità di apprendimento unica al di fuori dell'istruzione formale. Progettato per fornire competenze e conoscenze specialistiche, questo programma non è solo un investimento prezioso per la vostra crescita professionale, ma anche un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Sebbene non sia integrato nel sistema educativo tradizionale, la nostra formazione complementare mira a fornire competenze specifiche e pratiche rilevanti per il vostro settore.

Opportunità di carriera del corso di Nutrizione per Anziani

L'importanza della nutrizione geriatrica è in aumento, con una crescente richiesta di esperti in questo campo in vari contesti sanitari. Con la continua crescita della popolazione anziana, c'è un urgente bisogno di professionisti formati per rispondere alle loro specifiche esigenze alimentari e promuovere un invecchiamento sano e attivo.

Secondo le proiezioni dell'Istituto Nazionale di Statistica [INE], nei prossimi anni si prevede un aumento significativo della domanda di servizi sanitari geriatrici. Ciò include aree specializzate come la nutrizione geriatrica, per la quale si prevede una crescente necessità di consulenza e assistenza specializzata.

Questo corso non è vantaggioso solo per i professionisti della salute che desiderano specializzarsi nell'assistenza agli anziani, ma anche per coloro che lavorano in settori legati al benessere degli anziani, come il lavoro sociale o l'assistenza domiciliare.

Può essere un'opzione preziosa anche per chi ha parenti anziani e desidera capire meglio come garantire loro una corretta alimentazione e uno stile di vita sano.

Valutazione degli studenti

Media

4.5

7669 Voti

66%
21%
6%
2%
2%
shape6

Vantaggi per cui iscriversi al Corso di nutrizione geriatria

studi di nutrizione geriatria

Accesso
Illimitato al corso di nutrizione geriatria

Iscrivendoti ai nostri Corsi nutrizione geriatria , ottieni l'accesso a vita, consentendoti di apprendere senza restrizioni temporali.

lezioni di nutrizione geriatria

Corsi di
nutrizione geriatriaMultilingue

Acquistando i nostri Corsi nutrizione geriatria, avrai accesso alle versioni in altre lingue.

programma di nutrizione geriatria

Corsi
nutrizione geriatria Certificati

Al completamento dei nostri Corsi di nutrizione geriatria, riceverai certificati rilasciati da CorsiOnline55

formazione di nutrizione geriatria

Corsi nutrizione geriatria
Da Casa

Puoi seguire i nostri Corsi di nutrizione geriatria

corso di nutrizione geriatria

Esperti
Insegnanti in nutrizione geriatria

Tutti i Corsi di nutrizione geriatria sono creati da esperti qualificati.

specializzazione di nutrizione geriatria

Corsi di nutrizione geriatria Economici

I nostri Corsi nutrizione geriatria sono i più economici sul web.

educazione di nutrizione geriatria

Studia al
tuo Ritmo con il nostro corso nutrizione geriatria

Studia i nostri Corsi nutrizione geriatria al tuo ritmo, con accesso a vita.

formazione di nutrizione geriatria

Opinioni di
Studenti in nutrizione geriatria

Le opinioni sui nostri Corsi nutrizione geriatria sono altamente positive.

corso remoto nutrizione geriatria

+ di 500.000
Studenti

Più di 500.000 studenti in tutto il mondo si sono iscritti ai nostri corsi di nutrizione geriatria attratti dalla loro qualità e prezzi accessibili.

Opinioni REALI di studenti del Corso di nutrizione geriatria

quote

Conoscenze essenziali per la nutrizione geriatrica.

Il corso di nutrizione geriatrica mi ha fornito le conoscenze essenziali per prendermi cura dell'alimentazione dei miei genitori anziani. Molto completo e utile.

Angelo D’Fiorenzo

".GetGeneral("glosario", "Curso de")." nutrizione geriatria

quote

Corso chiaro e pratico sull'alimentazione degli anziani.

Corso eccellente. Le lezioni sull'alimentazione per gli anziani sono chiare e molto pratiche. Mi ha aiutato molto nel mio lavoro di assistente.

Eleonora Vialetti

".GetGeneral("glosario", "Curso de")." nutrizione geriatria

quote

Soddisfatti della conoscenza dell'alimentazione per gli anziani.

Molto soddisfatto del corso. Ho imparato a identificare le esigenze nutrizionali specifiche degli anziani. Altamente raccomandato.

Giovanni Malcorini

".GetGeneral("glosario", "Curso de")." nutrizione geriatria

Domande frequenti su nutrizione geriatria

Cosa imparerò in un corso di nutrizione geriatrica?

  • In un corso di nutrizione geriatrica, imparerete a identificare e ad affrontare le esigenze nutrizionali specifiche degli anziani, nonché a pianificare diete equilibrate adatte alle loro condizioni di salute e al loro stile di vita. Ciò include la gestione delle comuni carenze nutrizionali, la promozione della sicurezza alimentare e la prevenzione delle malattie legate all'alimentazione. Vengono inoltre affrontati argomenti quali l'interazione dei farmaci con la dieta e la gestione dei cambiamenti dell'appetito e del gusto.

In che modo un corso di nutrizione geriatrica può migliorare le mie capacità di assistenza agli anziani?

  • In un corso di nutrizione geriatrica, imparerete a identificare e ad affrontare le esigenze nutrizionali specifiche degli anziani, nonché a pianificare diete equilibrate adatte alle loro condizioni di salute e al loro stile di vita. Ciò include la gestione delle comuni carenze nutrizionali, la promozione della sicurezza alimentare e la prevenzione delle malattie legate all'alimentazione. Vengono inoltre affrontati argomenti quali l'interazione dei farmaci con la dieta e la gestione dei cambiamenti dell'appetito e del gusto.

Quali argomenti vengono trattati in un corso avanzato di nutrizione geriatrica?

  • I corsi avanzati di nutrizione geriatrica trattano argomenti come la fisiologia dell'invecchiamento, la sarcopenia, la malnutrizione, il fabbisogno di vitamina D e le considerazioni sul fine vita. Includono anche la pianificazione dei pasti per soddisfare il fabbisogno di macronutrienti e liquidi, nonché le strategie per migliorare l'apporto proteico e gestire le malattie croniche attraverso la dieta.

È possibile ottenere una certificazione in nutrizione geriatrica online?

  • Sì, è possibile ottenere la certificazione di nutrizione geriatrica online attraverso una serie di piattaforme educative e programmi specializzati. Questi corsi forniscono una formazione completa e una certificazione riconosciuta che può migliorare le vostre credenziali professionali e la vostra capacità di fornire un'assistenza nutrizionale di alta qualità agli anziani.

Quali sono i vantaggi di seguire un corso di nutrizione geriatrica online?

  • Seguire un corso di nutrizione geriatrica online offre la flessibilità di imparare al proprio ritmo e da qualsiasi luogo, il che è ideale per i professionisti impegnati. I corsi online spesso includono l'accesso a materiali interattivi, forum di discussione e la possibilità di ricevere feedback personalizzati da esperti del settore. Inoltre, consentono di applicare l'apprendimento in tempo reale nella propria pratica professionale.

Corsi correlati a nutrizione geriatria